FASE 1
La prima fase consiste nella raccolta dati della persona, viene svolta un’analisi attraverso la podoscopia per la determinazione del posizionamento delle tacchette. L’ analisi del carico con il sellino elettronico, inoltre, ci permette di acquisire i dati di carico in dinamica sul sellino e successivamente modificare i parametri di altezza e arretramento sella, posizione del manubrio e delle leve.
FASE 2
La seconda fase comprende una valutazione posturale relativa alla mobilità articolare di alcune unità anatomiche.
Fase 3
La terza fase riguarda la modifica dei parametri della bicicletta per ottimizzare l’assetto in bici.
Fase 4
La quarta fase consiste nell’analisi dei risultati ottenuti dalle varie misurazioni, con la successiva determinazione della tipologia di sellino e di assetto idoneo.