FASE 1
La prima fase consiste nella raccolta dati della persona. In questa prima fase viene svolta un’analisi attraverso la podoscopia, la stabilometria, la cinematica della pelvi, la mobilità articolare, l’accelerometria e la giroscopia. In casi particolari, viene svolta una ulteriore analisi superspecifica con l’utilizzo di solette baropodometriche digitali, che inserite nella scarpa, analizzano il carico in dinamica, permettendo di muoversi liberamente, senza vincolo.
FASE 2
La seconda fase riguarda l’analisi dei dati acquisiti durante la valutazione strumentale.
FASE 3
La terza fase riguarda la creazione di piani posturali personalizzati.
FASE 4
La quarta fase consiste nella trasformazione dei dati strumentali in esercizi mirati al miglioramento del benessere psicofisico di ogni singolo cliente.